Catetere per emodialisi in PVC
I cateteri per emodialisi in PVC vengono utilizzati per fornire un accesso vascolare temporaneo per i trattamenti di emodialisi in pazienti con malattia renale allo stadio terminale (ESRD).
I cateteri per emodialisi sono generalmente realizzati in PVC, un polimero di grado medico noto per la sua biocompatibilità, flessibilità e idoneità ai dispositivi medici.
I cateteri per emodialisi hanno tipicamente un design a doppio lume, costituito da due lumi separati all'interno di un singolo catetere. Questo design consente il prelievo simultaneo del sangue e il ritorno del sangue trattato durante l'emodialisi.
La configurazione a doppia camera comprende un lume arterioso (per il prelievo del sangue) e un lume venoso (per il ritorno del sangue filtrato dopo la dialisi).
Alcuni cateteri per emodialisi sono dotati di contrassegni o raccordi codificati a colori per distinguere tra lumi arteriosi e venosi per assistere gli operatori sanitari durante l'inserimento e la manipolazione.
È possibile integrare marcatori radiopachi nel catetere per migliorare la visibilità nell'imaging medico, come raggi X o fluoroscopia, garantendo il corretto posizionamento del catetere.